Stai Commettendo Questi Errori Quando Usi Morsetti di Tensione in Fibra Ottica?
Durante l'installazione di reti in fibra ottica, i morsetti di tensione in fibra ottica svolgono un ruolo fondamentale. Tuttavia, se non vengono utilizzati correttamente, causeranno molti problemi all'intera rete. Successivamente, vediamo alcuni errori gravi che vengono spesso commessi nell'utilizzo dei morsetti di tensione in fibra ottica.
Allineamento errato dei morsetti di tensione durante l'installazione
Nell'installazione di reti a fibra ottica, il malallineamento delle tensovie è un errore comune. Durante l'installazione, i tecnici spesso non prestano molta attenzione alla precisione del posizionamento delle tensovie rispetto al punto di ingresso del cavo, pensando che sia sufficiente essere circa corretti. Ma questa negligenza porta a problemi. Se le tensovie non vengono posizionate correttamente, causeranno uno stress non uniforme sul cavo. Nel tempo, la fibra ottica svilupperà leggere curve. Non sottovalutate queste lievi curve, poiché ridurranno gradualmente la qualità del segnale. Per allineare correttamente le tensovie, è necessario utilizzare strumenti guida laser per garantire che le tensovie siano perpendicolari alla direzione del cavo e che la distribuzione della pressione su tutte le superfici di stringimento sia uniforme. Studi sul campo hanno dimostrato che in reti dove le tensovie sono installate correttamente, il numero di incidenti di perdita del segnale può essere ridotto del 68% nei primi tre anni di operatività. Quindi, dedicare più sforzi all'allineamento durante l'installazione può rendere la rete a fibra ottica più stabile.
Ignorando i fattori di stress ambientale
Tutto va bene una volta installate le tensoresistenze? In realtà, non lo è. Molti installatori non considerano affatto il fattore di dilatazione e contrazione termica dell'ambiente quando configurano le tensoresistenze. Quando si installano fibre ottiche all'esterno, i cambiamenti di temperatura sono particolarmente grandi, e i componenti metallici possono espandersi o contrarsi di circa il 3% all'anno a causa delle fluttuazioni termiche. Con questa dilatazione e contrazione, la tensione delle tensoresistenze cambia gradualmente. Di conseguenza, il cavo si indebolisce prematuramente nei punti di stress e potrebbe addirittura rompersi alla fine. Per risolvere questo problema, esistono ora metodi più avanzati. Si possono utilizzare leghe resistenti al clima e aggiungere giunti espansivi, in modo da mantenere la tensione stabile all'interno del intervallo di temperatura da -40°C a 85°C. Rispetto alle installazioni comuni, questo metodo di installazione che tiene conto dei fattori ambientali può aumentare la durata delle tensoresistenze del 40% al 60%. Quindi, durante l'installazione, non ignorare lo stress ambientale. Fare preparativi maggiori può rendere la rete fiberoptica più duratura.
Stringimento eccessivo e calcolo errato del momento torsionale
Durante l'installazione, c'è un altro errore comune, che è quello di overtightening (stringere eccessivamente) le tenaglie di tensione. Questo problema è presente nel 42% dei casi di installazione analizzati. Una forza eccessiva danneggerà non solo il cavo, ma causerà anche problemi nella struttura meccanica delle tenaglie. Si sa bene che deve esserci un delicato equilibrio tra il fissaggio del cavo e la protezione della sua integrità strutturale. Ciò richiede l'uso di una chiave dinamometrica calibrata e la verifica con un misuratore di deformazione. Gli attuali strumenti di tensionamento intelligenti sono molto avanzati e possono fornire feedback in tempo reale durante l'installazione per impedire che la pressione applicata superi lo standard consigliato dal produttore (in genere, il momento di coppia delle tenaglie standard è compreso tra 2,5 e 3,5 newton-metri). L'uso di questo metodo di stringimento controllabile può ridurre la deformazione della guaina del cavo del 91% e evitare problemi successivi di attenuazione del segnale. Quindi, quando si installano le tenaglie di tensione per fibre ottiche, non stringerle con tutta la tua forza, ma segui lo standard.
Misure antincarro inadeguate
In alcune aree costiere o ambienti industriali, c'è un altro problema principale, che è la corrosione. In questi luoghi, il 37% dei rimpiazzamenti delle tensoresine è dovuto alla corrosione. Sebbene i componenti in acciaio inossidabile possano fornire un certo grado di protezione, per ottenere una prevenzione completa contro la corrosione, si dovrebbe adottare una strategia di protezione a più strati. Metodi efficaci includono l'uso di tecnologie di isolamento elettrico e l'applicazione di un rivestimento in polimero in grado di resistere a una concentrazione di nebbia salina fino a 5mg/cm³. La manutenzione regolare è anche molto importante. Dovrebbe essere effettuata un'ispezione ogni sei mesi utilizzando il metodo di prova con correnti di Foucault, e la corrosione interna può essere rilevata prima che compaiano danni evidenti sulla superficie. Facendo questo, si può risparmiare il costo del rimpiazzo prematuro da 18.000 a 25.000 dollari ogni volta. Pertanto, quando si installano tensoresine fibroptiche in ambienti corrosivi, è sicuramente necessario prendere misure antiruggine e condurre ispezioni regolari.
Ignorando l'accumulo di stress causato dalle vibrazioni
In luoghi vicini a arterie stradali o macchinari industriali, la vibrazione ambientale è particolarmente elevata, il che rappresenta una considerevole sfida per il sistema di fissaggio a tensione. Se il problema delle vibrazioni non viene gestito correttamente, le vibrazioni armoniche causeranno il allentamento dei componenti delle tensofissazioni a causa della graduale fatica dei materiali. Ora esistono soluzioni antivibrazione. L'uso di dissipatori di massa accordati e polimeri viscoelastici può dissipare il 90% dell'energia vibrante. Nella fase di pianificazione, effettuare un'analisi spettrale è altresì cruciale, in quanto permette di identificare le frequenze risonanti che richiedono configurazioni di smorzamento speciali. Questo è particolarmente importante nelle installazioni di backhaul 5G, poiché il 5G ha requisiti estremamente elevati per la stabilità del segnale e tollera a malapena interferenze meccaniche. Pertanto, quando si installano tensofissazioni fiberoptiche in ambienti con forti vibrazioni, è necessario prendere in considerazione misure antivibrazione sin dall'inizio per garantire l'operatività stabile della rete.